
LA LUNA BAMBINA
a cura di Francesca Canfora e Laura Tota
DAL 13 GIUGNO AL 10 SETTEMBRE 2023
CAVALLERIZZA (VIA FRATELLI VASCO | PIAZZETTA ACCADEMIA MILITARE, 3)
APERTI DAL MARTEDÌ ALLA DOMENICA DALLE 10.00 ALLE 19.00 (ULTIMO INGRESSO ORE 18.00)
APERTURA STRAORDINARIA: MARTEDÌ 18 LUGLIO DALLE 10.00 ALLE 21.00 (ULTIMO INGRESSO ORE 20.30)
APERTURA STRAORDINARIA: MERCOLEDÌ 19 LUGLIO DALLE 10.00 ALLE 21.00 (ULTIMO INGRESSO ORE 20.30)
INGRESSO GRATUITO CON REGISTRAZIONE AL CLUB PARATISSIMA
LA LUNA BAMBINA
Sebbene l’intelletto sappia che la Luna è un corpo celeste grande migliaia di chilometri, da lontano questo etereo satellite sembra minuscolo e fragile, tanto da non riuscire a immaginarne le reali dimensioni: a volte, ci pare di poterla catturare e mettere comodamente in tasca, come se fosse una biglia.
A suscitare la stessa impressione sono spesso i bambini, così piccoli, delicati e indifesi, ma portatori di energie, visioni, sogni e futuri grandiosi, spesso neanche lontanamente prevedibili: li guardiamo, li proteggiamo, spesso non consapevoli della loro capacità di leggere il presente e di immaginare il futuro.
Luna e Bambini, condividono una mutevolezza e una straordinaria grandezza che giocano spesso a nascondino con la nostra reale percezione del tempo e dello spazio.
Una Luna Bambina, come quella che compare tra i versi e le filastrocche semiserie di Gianni Rodari, perchè solo i più piccoli, che possiedono immaginazione, purezza e la capacità di immaginare e sperare l’impossibile sono gli unici a meritare un tale paragone.
Questa mostra intende essere luna, ma anche bambina, rivolgendosi con fantasia e meraviglia a un pubblico di giovanissimi per rivelare loro non solo l’incanto e lo stupore con cui l’arte contemporanea è capace di raccontare la realtà e i sogni, ma anche, attraverso l’espediente artistico, evidenziare importanti temi attuali in modo ludico e leggero.
Ecologia, giustizia sociale, inclusione, razzismo e sostenibilità sono solo alcuni degli argomenti che verranno affrontati come in un gioco, in modo immediato e spontaneo.
Lievi e a prima vista divertenti, ma cariche di contenuto educativo ed etico come in una filastrocca o una fiaba, le opere in mostra accompagneranno i più piccoli in un magico mondo dai colori arcobaleno in cui parlare però di “cose da grandi” utilizzando sempre il giusto linguaggio a loro più vicino.
a cura di Francesca Canfora e Laura Tota


PH: Vincenzo Parlati
ARTISTI IN MOSTRA
Dove e Quando
Via Fratelli Vasco | Piazzetta Accademia Militare, 3
APERTI DAL MARTEDÌ ALLA DOMENICA DALLE 10.00 ALLE 19.00 (ULTIMO INGRESSO ORE 18.00)
APERTURA STRAORDINARIA: MARTEDÌ E MERCOLEDÌ 18-19 LUGLIO DALLE 10:00 ALLE 21.00 (ULTIMO INGRESSO ORE 20.30)
Modalità di accesso
INGRESSO GRATUITO CON ISCRIZIONE OBBLIGATORIA AL CLUB PARATISSIMA
