
Spazio alle Arti in Cavallerizza
INGRESSO LIBERO CON REGISTRAZIONE OBBLIGATORIA AL CLUB PARATISSIMA
Per il 2023, il public program di SPAZIO ALLE ARTI prevede un ricco palinsesto di eventi, e performance, affiancando all’ormai consolidata vocazione artistica della Cavallerizza Torino anche quella di hub culturale.
Il calendario degli appuntamenti che proseguirà sino alla fine dell’anno, non accoglierà contenuti esclusivamente artistici, ma spazierà dall’architettura alla storia, passando attraverso la performance e la musica, intercettando così diversi interessi e stimolando nuovi dibattiti: un terreno fertile di crescita che accoglierà personalità nazionali e internazionali per festeggiare la Cavallerizza e la sua imminente rinascita.
Nel dettaglio, la proposta si articola in tre cicli di incontri ed eventi performativi con cadenza settimanale.
La Cavallerizza tra memoria e futuro
Una programmazione culturale che vuole narrare la vita della Cavallerizza attraverso la lettura della stratificazione degli edifici che tuttora la compongono e delle funzioni che vi si svolgevano, tramite la ricomposizione delle connessioni con il tessuto urbano e museale circostante, e la narrazione delle biografie e delle professioni di chi, quegli spazi, li ha vissuti quotidianamente tra educazione e formazione.
La nutrita rassegna in programma fino a novembre 2023 si propone di raccogliere i racconti e le testimonianze al confine tra Arte, Architettura e progettazione culturale attraverso un ciclo di talk di restituzione. Gli ospiti, invitati a esporre e presentare di volta in volta un case study preciso, riporteranno esperienze differenti e variegate provenienti da tutto il territorio nazionale.
SoundViews
Un ciclo di performance in cui il suono, mescolandosi al dato visivo e performativo, risulta parte integrante e inscindibile della ricerca artistica: vista e suono entreranno in dialogo con la strabiliante architettura della Cavallerizza per ricreare esperienze sensoriali in grado di trasportare il pubblico in un viaggio tra musica e visioni.
GLI APPUNTAMENTI PASSATI:
Arte Contemporanea X Rigenerazione Urbana
GIOVEDÌ 28 SETTEMBRE
ORE 18.00
SPAZIO ARENA