
L’intervallo fra il tramontare e il successivo sorgere del Sole è teatro del sonno e insieme della più febbrile attività: la notte è regno del nulla e della moltitudine.
L’oscurità è una dimensione eterna, in cui il sensorio dell’uomo muta, aprendosi a sensazioni empiriche fatte di soli contrasti. La città si svuota e lo spazio si espande: al suo interno si aprono mondi nei quali una fissità senza tempo include quiete e riposo, contrapposta alla pulsione vitale che fruga tra i mostri dell’inconscio e le sirene della ragione. L
a notte è permissiva, vissuta da chi brama uno spazio creativo lontano dal frastuono diurno e amata da chi si immerge nella trasgressione, libera da inibizioni sociali e morali. Ogni sera si ripresenta diversa eppure identica nel continuo ritorno dell’uguale: ritratto notturno di una chimera.
CERTENOTTI.NICE2018@GMAIL.COM
ARTISTI IN MOSTRA:
Cau Emanuela | Cerutti Marco | De Rosa Valentina | Diaz Montserrat | Dong Hairuo (Wumi) | Finucci Veronica | Gasparroni Ilaria | Guzzini Lorenzo | Pompei Francesca | Serafino Alice | Petrilli Daria | Rovelli Alessandra |Zianni Federica
Alessandra Picchi

Valeria Guglielmi
