
C.R.A.C.
Crepe, Rotture, Alterazioni e Cicatrici
a cura di Rosanna Accordino e Ludovica Lamoure
Le crepe si insinuano nella materia, momentaneamente e all’apparenza innocue, per poi esplodere all’improvviso in profonde fratture.
Tracce a malapena visibili hanno spaccato la terra, provocato disastri ambientali, creato conflitti e scissioni nella società, segnando i momenti salienti della storia dell’uomo.
Le fratture, oltre ai luoghi, gli oggetti o i corpi, possono arrivare ancora più in profondità, toccando l’anima e permettendo allo stesso tempo la nascita di una diversità, di una novità e di un cambio di direzione.
Senza una rottura o uno squarcio, la luce non è in grado di passare. Con accettazione, consapevolezza e presa di coscienza, anche le lacerazioni più dolorose rivelano un significato: la cicatrice che rimane è testimonianza e memoria preziosa, risultato della voglia di guarire e ricominciare.
SELECTED ARTISTS
– – – –
Elia Alunni
Elia Alunni Tunnini | Axun Mi | Elisa Baldissera | Ado Brandimarte | Flavia Bucci | Teresa Carnuccio | Gianni Depaoli | Lou Duca | Serafina Figliuzzi | Francesca Fiordelmondo | Deborah Graziano | Arturo Ianniello | Jagod | Francesco Lombardi | Viviana Petralia | ReBarbus | Paola Rizzi | Alberto Saka | Livio Savioli | Enrico Spadaro | Beatrice Spadea | Véronique Torgue | Aurora Vettori | Francesco Zavattaro Ardizzi
Rosanna Accordino

Ludovica Lamoure
